COME DIVENTARE TATUATORE: REQUISITI, CORSO, PARTITA IVA E GUADAGNI
11/09/1999
CORSO DI TATUAGGIO E PIERCING CORSO TATUATORE TATUAGGI
COME DIVENTARE TATUATORE: REQUISITI, CORSO, PARTITA IVA E GUADAGNI
Diventare tatuatore è tra le attività che sono considerate il trend del momento, con una crescita del 376% dal 2012. Scopri tutto quello che c’è da sapere su come svolgere questa professione, quali sono i costi e i guadagni.
Per diventare tatuatore vengono richiesti alcuni requisiti e un percorso formativo specifico, stabilito dalla circolare del Ministero della Sanità 05.02.1998 n.2.9/156.
- L’attività di tatuatore è equiparata a quella di artigiano, e richiede l’apertura della partita IVA se svolta in autonomia.
- I costi per avviare un negozio di tatuaggi variano dai 5.000€ ai 15.000€, con guadagni che si aggirano tra i 1.400€ e gli oltre 5.000€ al mese.
Anche in un momento di crisi economica per le attività d’impresa italiane, vi sono alcuni lavori come quello di diventare tatuatore che sono in piena ripresa. Infatti, dopo l’emergenza da Covid-19, oggi in Italia il settore dei tatuaggi ha avuto una crescita di oltre il 36% rispetto all’anno precedente, totalizzando in 10 anni un incremento del 376%. Da simbolo di passaggio nei tempi antichi, a forma di distinzione per gruppi di appartenenza, nella prima metà del 900, nell’epoca moderna i tatuaggi sono il trend del momento. In Italia, dal 2022, sono state censite 6.545 attività , contro le 1.328 presenti nel 2021. In questa prospettiva, aprire un negozio di tatuaggi può essere una valida opportunità per iniziare un’attività d’impresa con un investimento ridotto e con ampi margini di sviluppo. Nel nostro articolo troverai tutti i passaggi necessari e quali sono i costi che dovrai affrontare. Inoltre, potrai valutare anche il relativo ritorno economico.
Diventare tatuatore: la formazione
La circolare del 1998 ha stabilito un iter formativo preciso. Ecco quali sono gli step previsti:
- partecipazione e superamento di un corso regionale (obbligatorio);
- master e tirocinio da tatuatore (facoltativo).
In questa attività , come accade per il make-up artist o alle professioni legate al mondo digitale, non è necessario aver frequentato un liceo specifico come quello artistico.
Per iniziare questa professione ti dovrai iscrivere a un corso regionale per tatuaggi e piercing di 600 ore di formazione, e ottenere una qualifica valida su tutto il territorio nazionale.
DI COSA SI OCCUPA UN TATUATORE?
L’operatore di tatuaggio e piercing si occupa dell’esecuzione di trattamenti di abbellimento del corpo mediante l’impuntura dello strato superiore della pelle e la successiva iniezione di pigmenti colorati e l’applicazione su cute o mucose di anelli, metalli o gioielli. Nella realizzazione di tali attività , a garanzia della salute del cliente, applica i protocolli di disinfezione e sterilizzazione degli strumenti nel rispetto delle norme igieniche e di profilassi previste dalla normativa di riferimento.
Come aprire partita IVA per tatuatore
Per diventare tatuatore avrai due possibilità:
- entrare a far parte di uno studio già esistente.
- lavorare in autonomia con partita IVA.
Seguendo la prima opzione potrai diventare un dipendente, oppure scegliere di lavorare come libero professionista e rilasciare fattura elettronica per le prestazioni eseguite. Se scegli questa strada o decidi di svolgere l’attività in maniera indipendente, sarà necessario aprire una partita IVA come tatuatore.
Oggi questa procedura è stata semplificata grazie al sistema online a cui puoi accedere presso la sezione FiscOnline dell’Agenzia delle Entrate. Tuttavia, sono diversi i passaggi che devi seguire e le scelte da fare:
- scelta della forma societaria;
- indicazione del codice ATECO;
- regime fiscale;
- posizione contributiva.
Ogni valutazione richiede una certa competenza dal punto di vista economico. Ad esempio, la scelta del regime societario influenzerà i costi di avviamento e il regime fiscale che potrai adottare. Quest’ultimo è importante ai fini del determinare il reddito imponibile e quindi conoscere le aliquote fiscali che dovrai pagare.
In questa prospettiva, per evitare di commettere errori, può essere utile farsi affiancare, almeno nelle fasi iniziali, da un professionista come un commercialista. Di seguito andiamo a riassumere i vari step che dovrai seguire.
Cosa serve per diventare tatuatore
A questo punto andiamo a descrivere nella pratica come iniziare un’attività di tatuatore in autonomia. Una volta ottenuta la qualifica Regionale di Tatuaggi e Piercing e aperta la partita IVA, dovrai seguire questi passaggi:
- apertura di un locale;
- richiesta delle autorizzazioni sanitarie;
- avviamento dell’attività .
- qualifica rilasciata da un ente Regionale abilitante alla professione di tattoo
Il locale dove svolgerai l’attività di tatuatore richiede la massima attenzione, dato che può influenzare il successo futuro della tua impresa. I costi di allestimento sono medio-bassi e dovrai puntare principalmente sugli strumenti tecnici:
- macchinetta per tatuaggi;
- sedia da tatuatore;
- tipologia di colori da utilizzare.
Ovviamente rendere accogliente il tuo studio da tatuatore è indispensabile per aumentare il numero dei clienti. Inoltre, è necessario rispettare le direttive in materia sanitaria previste dalla circolare 05.02.1998 n.2.9/156.
Quanto guadagna un tatuatore
La tariffa di un tatuaggio varia in base ad alcuni fattori come:
- grandezza;
- tipologia di colori utilizzati;
- posizione del corpo;
- dettagli;
- elaborazione del progetto.
A questo devi aggiungere la tua bravura e la tua creatività . In linea di massima per un tatuaggio piccolo-medio puoi chiedere dai 50€ ai 100€, mentre per quelli più complessi e articolati la cifra è tra i 250€ fino agli oltre 2.000€.
Ovviamente in quanto opere uniche, puoi essere libero di stabilire qual è il prezzo più adatto, anche in rapporto alla tipologia di target di utenti a cui ti vuoi rivolgere. In ogni caso, in media uno studio/laboratorio di tatuaggi composto da un singolo professionista può guadagnare dai 1.500€ agli oltre 5.000€ al mese, per un totale annuo che tra i 30.000€ e gli 85.000€
Ti piacerebbe diventare un professionista del tatuaggio imparando le migliori tecniche e aprire il tuo centro? Non ti resta altro che contattarci e ricevere tutte le informazioni.