CORSO OSS OPERATORE SOCIO SANITARIO RICONOSCIUTO
01/03/2025OSS CORSO OSS ONLINE CORSO OSS REGIONE CAMPANIA ATTESTATO OSS QUALIFICA OSS SANITARIO
CORSO OSS OPERATORE SOCIO SANITARIO
Se hai manifestato interesse alla figura dell’OSS è sicuramente per 3 motivi fondamentali:
1 Motivo: sai che l’OSS è una figura professionale, molto ricercata nel mercato del lavoro soprattutto dopo questi anni difficili di covid e di emergenza sanitaria dove da qui ai prossimi anni ci saranno tantissime assunzioni, sia negli ospedali che nelle cliniche private. 2 Motivo: vuoi conseguire una qualifica riconosciuta dalla Regione Campania valida in tutta Italia ed Europa che ti consente di lavorare sia nelle strutture sanitarie pubbliche che in quelle private riservandoti inoltre la possibilità di poter partecipare a qualsiasi bando pubblico. 3 Motivo: vuoi formarti per diventare un bravo OSS per inserirti e realizzarti nel mondo lavorativo.
CORSO OSS
Il nostro corso di formazione OSS soddisfa completamente le tue esigenze in modo accurato e professionale e ti spieghiamo in che modo: il corso ha la finalità di formare l’Operatore Socio Sanitario, figura professionale inserita nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione Campania nell’ambito dei Servizi Socio Sanitari, di livello EQF 3, in recepimento di quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni in data 22 Febbraio 2001. L’Operatore Socio-Sanitario (OSS), a seguito dell’attestato di qualifica conseguito al termine del corso di formazione professionale regionale, svolge attività indirizzate a soddisfare i bisogni primari della persona, in un contesto sia sociale che sanitario, favorendo il benessere e l’autonomia dell’utente.
Dove lavora l’Operatore Socio Sanitario OSS?
- Ospedali
- Cliniche Private
- Istituti residenziali
- Case di riposo
- Cooperative di servizi per anziani
- Villaggi turistici per disabili
- Istituti per lungodegenti
- Centri diurni
- Associazioni di volontariato
- Assistenza domiciliare
- Laboratori diagnostici
- Centri di riabilitazione
- Comunità alloggio
- Cooperative sociali
Attestato del corso
Il superamento dell’esame finale comporta il rilascio dell’Attestato di Qualifica Professionale di Operatore Socio Sanitario riconosciuto dalla Regione Campania e valido in Italia ed Europa. Valido anche per i concorsi pubblici, ai sensi del D.lgs. 13/13 (già L.845/78).
Durata e modalità di svolgimento
Il Corso avrà una durata di 1.000 ore (in circa 12 mesi), di cui: n. 450 ore di Teoria, n. 100 ore di Esercitazioni, n. 450 ore di Stage presso Ospedali pubblici o cliniche private o strutture per anziani e/o disabili (3 mesi circa).
Requisiti di accesso
Compimento del diciottesimo anno di età alla data di iscrizione al corso. Possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza scuola media). Per quanto riguarda coloro che hanno conseguito un titolo di studio all’estero occorre presentare una dichiarazione di valore o un documento equipollente/corrispondente che attesti il livello del titolo medesimo. Per i cittadini stranieri è inoltre necessario il possesso di un attestato, riconosciuto a livello nazionale e internazionale, di conoscenza della lingua italiana ad un livello non inferiore all’A2 del QCER. In alternativa, tale conoscenza deve essere verificata attraverso un test d’ingresso da conservare agli atti del soggetto formatore.
Competenze tecnico professionali
- Promozione benessere psicologico e relazionale della persona
- Cura bisogni primari della persona
- Adattamento domestico-ambientale
- Assistenza alla salute della persona
![]() |
![]() ![]() |